Piccolo funziona ancora lo dice il Financial Times
04 Marzo 2021
PORTO SANTELPIDIO
Pubblicata la quinta edizione dell’elenco delle prime mille aziende in Europa Elogio alla performance triennale di Studio Immagine e di BrandUp Group.
Piccolo e in crescita, grazie ad un modello di business che funziona. In un’area di crisi complessa come quella del Fermano ci sono anche due punti luminosi. E dopo la ribalta nazionale avvenuta con la classifica de II Sole 24 Ore sulle aziende in crescita, arriva anche il palcoscenico europeo. Il Financial Times ha pubblicato la quinta edizione di “FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies”, elenco delle prime mille aziende in Europa che hanno registrato la più alta crescita dei ricavi tra il 2016 e il 2019. Alla posizione 242 troviamo Studio Immagine, con un tasso di crescita assoluto del fatturato del 612,8%, mentre la posizione 310 è occupata da BrandUp Group che ha incrementato le sue entrate del 516,50%.
Terzista evoluto
Studio Immagine è un terzista evoluto delle griffe del lusso per le quali realizza prevalentemente borse e accessori, partendo dal progetto e arrivando al prodotto finito. Al timone dell’impresa, ci sono Ilenia Tonelli e Paolo Mattiozzi. «Ci aspettavamo un inizio di 2021 un po’ sottotono e invece stiamo lavorando bene, grazie ad un portafoglio clienti molto attivo nelle vendite online e in Cina, che sono oggi gli unici due mercati con buone performance» commenta Paolo Mattiozzi che sta investendo nel software per la gestione del prodotto e nell’hardware con macchinari al passo con i tempi. «Con i prossimi mesi mi aspetto un miglioramento della situazione generale, mentre il 2022 dovrebbe essere l’anno della effettiva ripresa» afferma l’imprenditore elpidiense. «Cosa occorre al territorio per ripartire? La liquidità» risponde Mattiozzi senza giri di parole. «Gli sgravi per nuovi campionari servono a poco. Occorre ridurre la pressione fiscale e il costo del lavoro».
Campioni del flash sales
BrandUp Group è un’azienda specializzata nelle flash sales. In poche parole l’attività svolta è quella di prendere calzature, borse e abbigliamento della stagione precedente e rivenderli ad un prezzo molto conveniente, per un limitato numero di giorni su vari portali specializzati (Showroomprive, Privalia, Veepee ed altri). BrandUp Group elabora un progetto personalizzato per ogni brand con cui collabora (Liu Jo, Twinset, Patrizia Pepe, Laura Biagiotti, Cafè Noir, Voile Bianche, ed altri), incrociando diversi fattori per poter individuare il portale più adatto e il periodo di vendita più redditizio. «Come spiego la crescita? A livello generale il mercato delle flash sales sta crescendo ogni anno in maniera costante e noi abbiamo un business model che funziona, frutto della nostra specializzazione ed esperienza nel settore» afferma Riccardo Luciani, CEO dell’impresa, che prosegue: «Per il 2021 ci aspettiamo una crescita a tre cifre. I primi due mesi stanno rispettando le premesse. A livello operativo gli sforzi sono concentrati per rilasciare la nostra piattaforma unica “Bug” che ci consentirà di gestire al meglio le 12-13 operazioni che occorrono per ogni singola vendita».
