BrandUp, gli specialisti delle flash sales leader della crescita: “Ed ora fondo di investimento e un incremento a 3 cifre”
Porto Sant’Elpidio 19/12/2020
Cinque anni di attività, un gruppo affiatato di professionisti, capaci di coniugare conoscenze statistiche ed esperienza nel ramo della moda. Questo il segreto di BrandUp Group, azienda specializzata nelle flash sales. Una realtà che nel giro di pochi anni ha conosciuto una crescita prodigiosa, confermata anche dall’ottimo piazzamento nella graduatoria, redatta dal Sole 24 ore, “Leader della crescita 2021”, che ogni anno pubblica le imprese italiane ad aver registrato il maggior incremento.
La società guidata da Riccardo Luciani, con sede in via Mar di Norvegia, a Porto Sant’Elpidio, si è posizionata al 79° posto nazionale, è una delle 4 imprese marchigiane a figurare nella top 100, grazie ad un tasso di crescita dell’83,36%.
Il punto di forza di Brandup è un sistema di vendita flash sale multichannel con stock centralizzato. Conta un importante carnet di partner, tra cui marchi molto noti come Liu-Jo, Patrizia Pepe, Laura Biagiotti, Braccialini. BrandUp Group elimina il problema dello stock dei propri partner per poi veicolarli sulle maggiori piattaforme web specializzate in flash sales, dopo un accurato studio sulle strategie delle aziende, portale, prezzo, periodo di vendita. Due le sedi, a Porto Sant’Elpidio e Morrovalle, 4.000 metri quadrati di spazio.
“Oggi il problema dell’invenduto è uno dei più diffusi del mercato – spiega Luciani – La nostra azienda rappresenta un unicum per approccio e gestione. Puntiamo ad una crescita annua a tre cifre, a costruire relazioni con altri brand leader, a portare avanti il nostro lavoro di ricerca e sviluppo software”. Ed ora, per BrandUp Group, una nuova sfida. “Siamo partiti con 80mila euro di autofinanziamento, abbiamo proseguito mediante finanziamenti bancari di breve e lungo periodo. L’aspetto finanziario è stato fin dall’inizio il principale filtro di una crescita avvenuta con gradualità.
Abbiamo affinato il protocollo di vendita, accumulato esperienza e confidenza con le flash sales. Possiamo dire di aver inventato un lavoro e le sue regole”.
Il prossimo step è un fondo di investimento, sia per il capitale che per le competenze. “Un guscio protettivo imprenditoriale si occuperà di amministrazione, parte finanziaria, marketing. In futuro, con grandi numeri, forse avremo bisogno di un management con esperienza di grande crescita. Il nostro concept business funziona e può essere reiterato all’infinito. L’evoluzione non si interrompe: è in programma un piano di ricerca e sviluppo con una direzione non convenzionale. Noi crediamo in un metodo sperimentale e di studio che produce innovazioni efficienti e utili nell’approfondimento del nostro protocollo di gestione”.
Numeri eccellenti, quelli di BrandUp Group, ancor più eclatanti in un anno terribile, segnato dal Covid-19. “La pandemia ha spiazzato ogni possibile previsione di gestione della crisi – conclude Riccardo Luciani – Nella prima fase ha rallentato il sistema gestione dei portali delle flash sales e per noi la riorganizzazione in fase di lockdown non è stata semplice. Nonostante ciò, il 2020 è stato un anno di risultati positivi per crescita, nuove collaborazioni, miglioramento del nostro status aziendale. Siamo strutturati per affrontare al meglio le crisi economiche. In un momento così difficile, poi, aumenta la predisposizione al risparmio del consumatore finale. In tempi di crisi molte aziende perdono gli utili di molti anni di lavoro, ma questo non è il nostro caso”.